Tematica Animali preistorici

Ophiocera simplex Barrande, 1865

Ophiocera simplex Barrande, 1865

foto 698
Foto: Kozuch
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Linnaeus, 1758

Subphylum: Conchifera Gegenbauer, 1878

Classe: Gastropoda Cuvier, 1797

Ordine: Tarphycerida Fiore 1950

Famiglia: Ophidioceratidae Hyaatt 1894

Genere: Ophioceras Barrande 1867

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente la seguente sottospecie: Ophioceras simplex ssp. proximum.

Descrizione

L’Ophioceras è un genere di cefalopodi nautiloidi tarphyceridi strettamente avvolti, unici rappresentanti della famiglia Ophidioceratidae, caratterizzati da una conchiglia evoluta con stretti, sub arrotondati, anulari e un sifone sub centrale composto da sottili anelli di collegamento che non mostrano alcuna traccia di stratificazione. La camera corporea matura è fortemente divergente ed è la più lunga proporzionalmente di qualsiasi tarphyceride. L'apertura ha un profondo seno iponomico e seni oculari, e quindi assomiglia ad alcuni lituitidi. Gli Ophioceras sembrano avere origine nei Trocholitidae, forse nei Graftonoceras. L’Ophioceras ha una conchiglia stretta, evolutivamente avvolta, strettamente arrotolata che diverge nello stadio adulto. La conchiglia è più o meno circolare in sezione trasversale, fortemente annulata con costole trasversali ravvicinate, arrotondate. Il ventre è bicarinato, con carene lungo entrambi i lati separate da una superficie appiattita. Il sifone è tubolare e con pareti sottili, e può essere leggermente ventrale o dorsale rispetto al centro. L'apertura adulta ha profondi seni iponomici e oculari, non troppo dissimili dai Lituites dell'Ordoviciano, a cui questo genere è probabilmente affine.

Diffusione

Visse nel Siluriano Superiore, i resti si ritrovano in Europa e Nord America.

Bibliografia

–Furnish, W. M, and Glenister, Brian F. 1964. Nautiloidea - Tarphycerida, Treatise on Invertebrate Paleontology, Part K, Geo Soc. of America. Teichert and Moore (eds.)
–W.M Furnish and Brian F Glenister 1964. Nautiloidea-Tarphyhceria. Treatise on Invertebrate Paleontology Part K. Geological Soc of America and Univ Kansas Press.
–Charles Hepworth Holland 2010. Coiled nautiloid cephalopods from the British Silurian. Proceedings of the Geologists’ Association 121 (2010) 13-23.
–Stridsberg, S. & Turek, V., 1997: A revision of the Silurian nautiloid genus Ophioceras Barrande. GFF, Vol. 119 (Pt. 1, March), pp. 21-36. Stockholm.


04031 Data: 27/01/2011
Emissione: Molluschi fossili
Stato: Sweden